Le splendide parole del poeta napoletano Salvatore Di Giacomo sulla finestra di Marechiaro: Quanno spónta la luna a Marechiaro, pure li pisce nce fanno a ll’ammore… Se revòtano ll’onne de lu mare: pe’ la priézza cágnano culore… Quanno sponta la luna a Marechiaro. A Marechiaro ce sta na fenesta: la passiona mia ce tuzzuléa… Nu garofano addora ‘int’a na testa, passa ll’acqua pe’ sotto e murmuléa… A Marechiaro ce sta na fenesta…. Chi dice ca li stelle só’ lucente, nun sape st’uocchie ca tu tiene ‘nfronte! Sti ddoje stelle li ssaccio i’ sulamente: dint’a lu core ne tengo li ppónte… Chi dice ca li stelle só’ lucente? Scétate, Carulí’, ca ll’aria è doce… quanno maje tantu tiempo aggi’aspettato?! P’accumpagná li suone cu la voce, stasera na chitarra aggio purtato… Scétate, Carulí’, ca ll’aria è doce! Per finire in dolcezza Copyright@ My Life Times 2008-2019
"Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada facendo,qualcosa di irrisolto,un affare che richiedeva ancora del tempo,dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la mia vita."